Nacque nel 2022 per iniziativa della Divisione Socialità del comune in collaborazione con Lugano Living Lab. Da allora, il Punto digitale di via Ceresio 25 di Pregassona , che ha appena ripreso l’attività con l’avvio del nuovo anno scolastico, si è rivelato sempre più un punto di riferimento prezioso per i cittadini. Lo testimonia il fatto che , nelle 64 giornate di apertura dell’anno scolastico 2022-23, si sia avuto un accesso di 97 utenti per 27 consulenze. Cinquantasei persone si sono rivolte al servizio per la prima volta. “Il Punto digitale – ricorda il comune – è uno spazio di apprendimento sia per gli utenti che imparano a utilizzare il digitale, sia per gli studenti volontari che mettono al servizio le proprie competenze verso chi ne ha bisogno, acquisendo nel tempo crediti formativi. Tutti i domiciliati a Lugano possono accedere prendendo appuntamento”. I fruitori del servizio riceveranno assistenza volontaria da studenti del bachelor in Scienze della Comunicazione. Chi volesse quindi impratichirsi con l’uso di pc, cellulari, tablet e smartphone avrà nel Punto digitale luganese l’oasi ideale per farlo. L’utenza è estramamente eterogenea e va dai 15 ai 90 anni. A trarne beneficio sono stati anche i giovani studenti che, ricorda il comune, “hanno potuto sperimentare tecniche di comunicazione empatica e identificare soluzioni su ambiti diversificati, acquisendo crediti formativi utili al loro percorso di studi”-
Post correlati
-
Scuole di musica in Lombardia censite 196 realtà
Sono 196 le Scuole di Musica nelle province della Lombardia nel 2025. È quanto emerge dal... -
Giornata spreco, perso 1/3 cibo: le strategie di risparmio a tavola
5 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Giornata spreco, perso 1/3 cibo: le strategie di risparmio a tavolaDalle ricette del giorno dopo ai trucchi salva spesa, sono diverse le strategie che si possono... -
Storia e Antologia della Letteratura Italiana di Capodistria, Isola e Pirano: Secoli XIII e XIV
5 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Storia e Antologia della Letteratura Italiana di Capodistria, Isola e Pirano: Secoli XIII e XIVGiovedì 6 febbraio alle ore 18, sulla pagina Facebook del Comitato di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia...